top of page

L'Epilazione con la tecnica del filo orientale

L'esigenza della depilazione porta a ricercare varie soluzioni sempre più efficaci e possibilmente naturali. Tra le tecniche di cui si sente più parlare c'è sicuramente l'ultima arrivata in Italia: la depilazione con il filo orientale.

La tecnica di depilazione con il filo orientale, o Threading, nasce della tradizione dell'antico oriente dove, le donne imparano ad utilizzare un semplice filo di seta molto resistente per la loro depilazione. Questo filo si mette fra le dita delle mani come una spirale ed una parte dello stesso è legata al collo di chi depila per poter fare leva ed estirpare i peli in qualsiasi parte del corpo si voglia operare.

Se eseguita correttamente questa tecnica estirpa il pelo dalla radice, portandolo nel tempo ad indebolirsi.


La tecnica col filo orientale non ha nessun tipo di controindicazione perché rispetta l'estrazione del pelo in modo molto naturale e quindi e crea pochissima o nessuna irritazione alla pelle.


Aspetti negativi

Abbiamo visto i pro, ma come in tutte le cose ci sono anche dei contro:

Sedute lunghissime: questa tecnica richiede notevolmente più tempo rispetto alla ceretta. Sensibilità personale: non si può escludere a priori una certa reazione della pelle dato che in soggetti sensibili anche il solo passaggio del filo può provocare arrossamento comunque.

Peluria che si spezza: i peli più sottili e invisibili hanno uno stelo estrememente debole e potrebbero spezzarsi anziché essere estirpati e quindi si potrebbero rafforzare.


Conclusioni

La tecnica del filo orientale va eseguita con attenzione ed è consigliabile per coloro che hanno maggiori problemi di sensibilità cutanea e non tollerano altri metodi di epilazione.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page