top of page

Il dosha Kapha

Aggiornamento: 20 apr


Secondo l’Ayurveda l’Universo, il Macrocosmo, il Microcosmo e l’Essere Umano sono costituiti dai 5 elementi fondamentali: Terra, Acqua, Fuoco, Aria, ed Etere che a loro volta costituiscono i Tre Doshache sono considerati energie vitali, forze invisibili, ma tangibili, costantemente al lavoro e che agiscono come catalizzatori per le varie funzioni del corpo umano e della sua vita.Ogni individuo nasce con una particolare prevalenza di un Dosha, sugli altri che determina specifiche caratteristichefisiche e mentali, la predisposizione a determinati tipi di disturbi. Il dosha predominante si può modificare nel corso dellavita attraverso l’alimentazione, lo stile di vita, l’età ecc... Ognuno può quindi cercare di mantenere o modificare lapropria combinazione di Dosha, ma bisogna capire cosa avviene nel corpo e nello spirito per poterli mantenere inequilibrio poiché ogni singolo dosha influenza il carattere, lo stato della mente, l’aspetto e la funzionalità del corpo.


Kapha è Terra+Acqua: pesantezza, grossezza, solidità, densità, oleosità, lentezza, freddezza, staticità, dolcezza; è struttura e lubrificazione, rappresentato dalle cellule che costituiscono gli organi e dai fluidi che nutrono e proteggono gli organi. Nel corpo lubrifica le giunture, stabilizza e struttura il corpo, conferisce solidità, rafforza il sistema immunitario, responsabile per la salivazione, la lacrimazione, la crescita, la cementazione e il collegamento dei tessuti e della struttura ossea, rende il corpo morbido e flessibile e mantiene l'equilibrio dell'umidità corporea. A livello mentale equilibra le emozioni e da pace alle mente.

Kapha e i tre Guna. Se succube delle forze di decadimento (Tamas) manifesterà pigrizia, letargia, apatia, insensibilità. Se soggiace al desiderio (Rajas) manifesta ipercontrollo, avidità, materialismo, ricerca di comodità e sicurezza, sentimentalismo. Qualora si manifestasse la luce della Verità (Sattva) egli sarà calmo, stabile, leale, pacifico, compassionevole, devoto, dedito al servizio e recettivo. Kapha a tavola. Ha bisogno di tenersi leggero, di tenere i liquidi sotto controllo, di aumentare la forza di eliminazione e di essere stimolato. Evitare i cibi con sapori dolci che appesantiscono la forza di kapha, i salati che fanno trattenere liquidi, i cibi dai sapori acidi vanno consumati con cautela poiché sebbene aumentino pitta, possono dare gonfiore ai soggetti kapha. Idem per i sapori astringenti.

ERBE AROMATICHE, SPEZIE, TISANE PER KAPHA Ajamodā, Ginepro (bacche), Bardana, Basilico, Biancospino, Camomilla, Cardamomo, Carota selvatica, Garofano (chiodi), Cinnamono, Tarassaco, Efedra, Erba medica, Eucalipto, Issopo, Limone, Menta piperita, Menta spicata, Millefoglio, Ortica, Pepe Nero, Prezzemolo, Rovo, Sassofrasso, Arancia (scorza), Scutellaria, Senape (semi), Sommacco, Timo, Zenzero.

OLI ESSENZIALI PER KAPHA

Note di testa: Basilico, Canfora, Cubebe, Limone, Lemongrass, Limetta, Niauli, Arancio, Pino Note di cuore: Alloro, Pepe nero, Salvia sclarea, Coriandolo, Aneto, Zenzero, Ginepro, Origano, Rosmarino, Timo

Note di base: Cardamomo, Cannella, Chiodi di garofano, Cumino, Cipresso, Cedro dell’Himalaya, Nardo indiano, Mirra, Neroli, Noce moscata, Salvia, Sandalo, Curcuma

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page